SELVAGGIO BLU - SARDEGNA
Il trek più bello e avventuroso del Mediterraneo
Considerato il trek più bello e avventuroso del Mediterraneo, Selvaggio Blu in Sardegna rappresenta un viaggio capace di superare ogni razionale aspettativa, un'esperienza unica di evasione totale, con tempi e ritmi scanditi a passo d'uomo, lo stretto necessario e spirito di adattamento.
Un percorso che si snoda tra impercettibili sentieri e mulattiere, esili cenge e grottoni, tratti da superare con brevi arrampicate e discese in corda doppia o con l'aiuto delle iscal'e fustes (scale di tronchi), in un contesto grandioso, il Supramonte di Baunei e le coste del Golfo di Orosei, territorio incontaminato immerso tra boschi di leccio e ginepro, misteriosi bacu (gole/valli) e splendide cale (piccole baie).
Da Santa Maria Navarrese a Cala Sisine, lungo un itinerario incredibile, fatto di spiagge bianchissime, acqua cristallina e tramonti mozzafiato.
Il tutto all'insegna dell'essenziale, bivacchi sotto le stelle e pasti cucinati sul fuoco di un falò o fornellini da campo, unico aiuto depositi di cibo e acqua predisposti precedentemente dalla guida alpina via mare ad ogni tappa.
Assenza di punti di appoggio, impossibilità di reperire acqua, difficoltà di orientamento e rarissime tracce di presenza umana, tratti di facile arrampicata e discese in corda doppia (a tutto questo ci pensa la guida alpina), rendono questo trek un'esperienza unica e indimenticabile.
SELVAGGIO BLU | BROS EDITION | Avventura e Sapori
...dopo tanto parlarne, questa volta ce l'abbiamo fatta!
Due fratelli, appartenenti a mondi completamente diversi, ma con un amore comune per l'avventura e la montagna: Guida Alpina uno, cuoco e patron del ristorante SENSO selezionato nella guida Michelin 2023 con una stella, l'altro.
Insieme, per condividere il Selvaggio Blu più emozionante e gustoso di sempre.
Cosa vi aspetta?
Il trek più avventuroso e selvaggio del Mediterraneo, questa volta più che mai esperienza unica per i sensi, perfetta armonia tra avventura e sapori. Un viaggio attraverso luoghi mozzafiato e ricette autentiche realizzate con prodotti che privilegiano la filiera corta, nettari e confetture della linea Antologia Alfio Ghezzi, snack naturali ottenuti da trota essiccata e diaframma di bovino adulto affumicato, barrette energetiche a base di olive e pasta soffiata.
La sera, piatti pensati e realizzati insieme, un viaggio nel viaggio, una cucina rispettosa e in armonia con ciò che stiamo facendo, semplice ed essenziale.
Siete pronti a partire?
Unisciti a noi, per provare o ri-percorrere questa fantastica avventura!
Sogna, Esplora e Divertiti.
Giovanni e Alfio
Dettagli
- PERIODO: aprile-giugno, settembre-ottobre.
- DIFFICOLTA': trekking alpinistico.
- DURATA: 7 giorni.
- COSTO: 1170€ → SELVAGGIO BLU | BROS EDITION | Avventura e Sapori
Prossima partenza: 13-19 giugno 2023
Programma personalizzabile per richieste individuali e gruppi pre-organizzati.
La quota comprende:
- Organizzazione logistica.
- Rifornimenti viveri/acqua per ogni tappa durante il trek.
- Servizio guida alpina UIAGM.
- Servizio di mezza pensione in albergo (2GG - primo e ultimo giorno - bevande escluse).
- Supporto quotidiano con barca e rientro al termine del trek.
- Assicurazione RC.
- Foto ricordo.
La quota non comprende:
- Tutto quando non menzionato alla voce precedente (voli e trasferimenti in/per Sardegna).
- Tassa per la Gestione del Territorio al Comune di Baunei (30€pp).
I costi esposti si riferiscono ad un gruppo minimo di #5 partecipanti.
Programma
1. Ritrovo h18:00 a Santa Maria Navarrese (Albergo/B&B).
2. Monte Ginnirco (bivacco).
3. Portu Pedroso (bivacco).
4. Cala Mariolu (bivacco).
5. Bacu Mudaloro (bivacco).
6. Cala Sisine e rientro in gommone a Santa Maria Navarrese (Albertgo/B&B).
7. Colazione, saluto di chiusura.
Programma indicativo, la gestione delle tappe potrebbe subire modifiche decise dalla guida, in relazione ad esigenze e enecessità specifiche del momento, non preventivabili a monte.
Consigli utili
La Sardegna può essere raggiunta comodamente in aereo (voli su Olbia o Cagliari) o via mare (da Livorno); una volta in loco, per Santa Maria Navarrese con mezzi pubblici (corse a cadenza regolare e buona frequenza), transfer privato o noleggio auto.
Opportunità
DURANTE IL TREK
Arrampicata sulla famosa Aguglia di Goloritzè (Punta Carrodi). La via più facile è "Easy Gymnopedie" (150m/6a). Roccia stupenda. Max #2 persone. Costo: 230€/1pax, 150€pp/2pax - quota dedicata ai soli partecipanti al trek.
PRIMA/DOPO IL TREK
Stage di arrampicata su vie multipitch. Costo indicativo: 300€/1pax, 175€pp/2pax.
Contattaci per ogni info, richiesta o programma personalizzato.